Bisogna porre l'attenzione sul fatto che in Lituania, a differenza degli altri paesi occidentali, dove e' normale detenere casseforti per ogni bisogno, non e' tradizione avere in casa una cassaforte. Tranne nel caso in cui avere una cassaforte e' obbligatorio per legge – vedi il caso di chi detiene armi. Spesso la gente si decide ad acquistare una cassaforte in seguito a furti – in altre parole dopo aver ricevuto un'amara lezione.
Perche' succeda cos'i é difficile da dire. Spesso si pensa che non ci sia nulla da salvaguardare oppure che la casa munita di porte blindate, allarme, assicurazione etc. sia gia' abbastanza sicura. In particolare e' strano quando non sono munite di cassaforte case private o villette, nelle quali e' particolarmente facile fare irruzione ad esempio dalle finestre, tipo di furto, questo, particolarmente diffuso in Lituania. Tutti noi abbiamo almeno un conoscente che e' stato vittima di furto. E' degno di nota il fatto che in Lituania anche case di altissimo livello sono sprovviste di cassaforte.
Quindi, perche' avere una cassaforte?
Dobbiamo salvaguardare i nostri beni perche' in caso contrario rischiamo moltissmo. Solo una protezione completa ci puo' difendere. Ecco perche' in edifici abitativi sono necessarie ad esempio: le porte blindate – perfino in una casa privata se i ladri riescono a introdusrsi dalla finestra sara' poi molto scomodo portare fuori la refurtiva dalla stessa, inoltre i vicini possono notare i vetri rotti. E' molto importante, specialmente nelle case private, o ai piani bassi dei condomini, installare alle finestre dei fissatori aggiuntivi che prevengano i tentativi di apertura e delle serrature alle maniglie – questi accorgimenti, pur non essendo molto costosi, aumentando di non poco la sicurezza del nostro stabile. Nel caso abitatiate in case private o villette e' importante ricordarsi di non lasciare all'esterno alcun tipo di scala, casse o oggetti che i ladri possano in qualche modo usare per entrare nell'abitazione ad esempio attraverso le finestre. L'allarme e' un'ottima cosa, ma non impedisce ai ladri di entrare nell'abitazione, anche se riduce il tempo che hanno a disposizione per stare all'interno – ad ogni modo ai ladri occorrono pochi minuti per fare non pochi danni. Anche l'assicurazione non e' un ostacolo per i ladri, rappresenta per noi solo la possibilita' di essere risarciti dei danni subiti a seguito del furto. E comunque nei paesi occidentali, in genere le assicurazioni coprono le abitazioni solo nel caso in cui siano munite di casseforti; la cifra di copertura assicurativa varia a seconda del grado di sicurezza offerto dalla cassaforte presente, – ecco perche' le casseforti hanno quelli che vengono definiti i rating “cash and valuables” a cui fanno riferimento le compagnie assicurative. In Lituania questa pratica non e' ancora presente ma presto ci si adeguera' a i paesi occidentali. Ma come fare per tutti quegli oggetti a noi cari che non sono valutabili economicamente – ad esempio memorie digitali con foto importanti, documenti la cui perdita creerebbe molti problemi etc., computers con informazioni per noi preziose che possono finire in chissa' quali mani, soldi – anche se ne tenessimo pochi in casa? Qui vediamo chiaramente l'importanza della cassaforte. E' cosi', la cassaforte non sostituisce gli altri strumenti di difesa, la sua funzione e' impedire al ladro di impadronirsi velocemente di cio' che in caso contrario prenderebbe o distruggerebbe. E' chiaro che esistono casseforti tali che il ladro non riuscirebbe ad aprire nemmeno avendo a disposizione molto tempo, ma in genere anche la cassaforte piu' semplice diventa impossibile da aprire quando si ha poco tempo.
Perche' comprendiate appieno l'mportanza della cassaforte ecco qui sotto una lista di quello che in genere si conserva in una cassaforte o piu casseforti in casa:
- Passaporti, certificati di nascita, carte d'identita';
- Soldi contanti, carte di credito;
- Documenti: carte catastali, contratti di apertura aziende e altri documenti simili;
- Memorie digitali, con informazioni importanti che non vogliamo perdere o che non possiamo rendere pubbliche;
- Computer, altri strumenti contenenti informazioni importanti
- Gioielli, monete / collezioni;
- Orologi da polso;
- Timbri;
- Lavori d'arte;
- Strumenti costosi, attrezzature;
- Foto importanti, antiche foto importanti;
- Diari;
- Chiavi, chiavi digitali;
- Biglietti;
- Altre cose o oggetti per noi importanti e care (non in denaro).
Quindi, riassumendo possiamo dire che nessuno strumento di difesa ne sostituisce un altro, di questi tempi e' importante averli tutti a disposizione. La cassaforte e' una parte necessaria da integrare nel sistema di difesa di uno stabile. Nessun altro strumento ci puo' difendere dal furto immediato, lo puo' fare solo la cassaforte. Un consiglio – difendiamo la nostra casa e cio' che ci e' caro ora per non pentirci in seguito.